II° Emendamento

Secondo Emendamento
Un concreto inviolabile Diritto
Il secondo emendamento nella costituzione degli Stati Uniti D'America, garantisce il diritto di possedere armi; l'idea è quella che una nazione è veramente libera solo quando riesce a difendersi da sola. Questo emendamento oggigiorno è molto controverso, ma ai tempi era assai giustificato (a mio parere attualissima area di pensiero), data la presenza di indiani e altri pericoli della natura selvaggia, oggi vengono aggiunti personaggi di varia natura e pseudoreligiosi, più un Paese è Libero, maggiori sono le possibilità per esaltati "religiosi" e non (sappiamo bene a cosa mi riferisco). Se tale diritto sia esteso ai privati cittadini o solo alle milizie statali è stata questione di acceso dibattito, e le varie corti hanno interpretato il suo significato in diversi casi sin dal 1900. Tuttavia nel Luglio del 2008 la Corte suprema degli Stati Uniti ha riconosciuto il diritto dei cittadini di possedere armi, dichiarando incostituzionale la legge del distretto di Columbia che invece ne vietava ai residenti il possesso. È così stabilito il diritto individuale dei cittadini americani a essere armati annullando la legge che da trentadue anni proibiva di tenere in casa una pistola per difesa personale nella città di Washington. La sentenza ha fornito un'interpretazione definitiva al secondo emendamento della Costituzione che dal 1791 sancisce il diritto di portare le armi. Diritto di difesa personale, della famiglia della Proprietà Privata, chi entra, senza permesso, senziente in una altrui proprietà, ne subisce le conseguenze, il proprietario non può conoscerne le intenzioni, una base fondamentale della legittima difesa sempre fino a prova contraria. Ciò è anche un deterrente ai mal intenzionati.
Vi invito alla lettura della US Constitution
Share by: